Contenuti in evidenza

Area 1 – Affari generali

L'Ufficio Affari Generali all'interno dell'ente comunale svolge una serie di compiti amministrativi di carattere generale.


Competenze

Questo ufficio si occupa di diverse attività che riguardano l'organizzazione interna dell'amministrazione comunale e il supporto alle funzioni amministrative.

Le principali funzioni svolte dall'Ufficio Affari Generali includono:

Affari generali – Segreteria

Protocollo

Servizi Demografici

Struttura

Responsabile

Uffici che compongono la struttura

Contatti

Area 1 - Affari generali

Telefono: 0541 851911

Email: bilancio@comune.morcianodiromagna.rn.it

Sede Principale

Municipio di Morciano di Romagna

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza del Popolo, 1

Comune di Morciano di Romagna, 47833

Persone che compongono la struttura

Gabriele Giacomini

Responsabile di Area,Vice Segretario

Albino Del Monte

Funzionario

Raffaele Di Nunzio

Istruttore

Chiara Ripa

Istruttore

Vera Mancini

Istruttore

Orario per il pubblico

  • Martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
  • Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Documenti

Regolamento per l’organizzazione del servizio di autenticazione delle sottoscrizioni
Data pubblicazione
12/07/2024

Approvato con atto G.C. n. 94 del 27/10/2016

Informativa – Rilascio certificati per uso sportivo
Data pubblicazione
11/07/2024

L'informativa riguarda il rilascio di certificati per uso sportivo. Contiene i moduli e le procedure per richiedere un certificato medico sportivo per attività agonistiche o non agonistiche, presso il Comune di Morciano di Romagna.

Quietanza liberatoria
Data pubblicazione
11/07/2024

La Quietanza Liberatoria è un documento con cui il creditore dichiara di aver ricevuto il pagamento da parte del debitore, estinguendo il debito e rinunciando a future pretese.

Modulo richiesta contributo iniziativa / attività
Data pubblicazione
11/07/2024

Il Modulo richiesta contributo iniziativa / attività è un modulo per richiedere un sostegno economico (contributo) per organizzare un'iniziativa o un'attività.

Dichiarazione da parte dei percettori di contributo
Data pubblicazione
11/07/2024

La Dichiarazione da parte dei percettori di contributo è un atto con cui il beneficiario di un contributo pubblico dichiara di averlo ricevuto e si impegna a utilizzarlo correttamente, secondo le norme stabilite.

Modulo rendiconto per liquidazione contributo
Data pubblicazione
11/07/2024

Il Modulo rendiconto per liquidazione contributo è un documento obbligatorio per richiedere il pagamento di un contributo ricevuto da un ente pubblico. Serve a rendicontare le spese sostenute per realizzare il progetto finanziato.

Modulo tesserino venatorio 2024
Data pubblicazione
12/07/2024

Ai sensi degli Articoli 46 e 47 D.P.R. 445/2000

Richiesta tesserino venatorio aggiuntivo
Data pubblicazione
12/07/2024

Un tesserino venatorio aggiuntivo permette a un cacciatore già munito di licenza di porto d'armi e tesserino ordinario, di cacciare in un'altra regione oltre a quella di residenza.

Elenco avvocati 2017
Data pubblicazione
12/07/2024

L'Elenco Avvocati 2017 è un elenco di avvocati iscritti all'Albo degli Avvocati in Italia. L'elenco è utile per trovare un avvocato a cui affidare un incarico professionale, ad esempio per una difesa in giudizio o una consulenza legale.

Passaggio di proprietà cane
Data pubblicazione
12/07/2024

Il passaggio di proprietà di un cane è la procedura burocratica che ufficializza il trasferimento del possesso dell'animale da un proprietario all'altro. È obbligatorio per legge e va effettuato entro 30 giorni dal cambio di custodia.

Ingresso in canile del cane di proprietà
Data pubblicazione
12/07/2024

Il Modulo di richiesta di ingresso in canile del cane di proprietà è un documento che permette al proprietario di un cane di far entrare il proprio animale presso un canile comunale.

Regolamento per il conferimento degli incarichi di assistenza e patrocinio legale
Data pubblicazione
12/07/2024

Approvato con deliberazione CC n. 4 in data 23.03.2014 e modificato con atto CC n. 32 del 27.06.2019

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri