Contenuti in evidenza

Approvato lo studio di fattibilità della nuova palestra di via Stadio: un polo di sport, salute e comunità per la Morciano del futuro

Dettagli della notizia

La quinta palestra del territorio comunale diventerà uno spazio intergenerazionale aperto a scuole, associazioni, volontariato, anziani e famiglie

Data:

16 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Giunta comunale di Morciano di Romagna ha approvato lo studio di fattibilità della nuova palestra comunale di via Stadio, la quinta del territorio comunale, dando così il via ufficiale al percorso di candidatura ai finanziamenti del PNRR. Si tratta di uno dei progetti più significativi del programma di mandato, un’opera che non nasce per sostituire l’esistente, ma per ricucire, potenziare e rigenerare l’intero sistema sportivo e sociale del paese.

Il progetto prevede un investimento complessivo di 1 milione e 600 mila euro, richiesti attraverso i fondi PNRR. La nuova palestra occuperà l’area oggi destinata al campo da tennis in erba sintetica, ormai obsoleto, in prossimità del fiume Conca. Una scelta strategica, perché consente di mettere mano a un ambito urbano consolidato ma nato negli anni Settanta, caratterizzato da funzioni sportive esistenti ma frammentate – la palestra scolastica, i campi da tennis e padel, il campo sportivo e un parco naturale di circa cinque ettari – e privo di un sistema unitario.  Il progetto prevede di superare questa frattura urbana trasformandola in un corridoio verde dedicato allo sport e alla mobilità dolce.

L’obiettivo è duplice: da un lato riqualificare l’area urbana e ambientale, recuperando superfici impermeabilizzate e introducendo un linguaggio architettonico moderno e sostenibile; dall’altro potenziare l’offerta di servizi pubblici integrati, creando un polo aperto alla pratica sportiva, alla socializzazione e al benessere psicofisico, in particolare per le fasce adulte e anziane della popolazione.

La nuova palestra non sarà solo luogo di attività motoria, ma uno spazio dedicato al welfare di comunità. Sarà pensata per accogliere percorsi di prevenzione e cura delle patologie croniche tipiche dell’età adulta e senile, programmi di ginnastica dolce e attività fisica adattata (AFA), iniziative per il superamento dell’isolamento sociale e la promozione dell’invecchiamento attivo. Durante le mattine sarà a disposizione delle scuole; nel pomeriggio e alla sera sarà aperta alle associazioni sportive e alle realtà del volontariato. La struttura sarà totalmente accessibile, senza barriere, per garantire a tutti, nessuno escluso, il diritto al movimento e alla relazione.

Ci saranno spazi in cui camminare, fare attività leggere, incontrarsi o semplicemente sostare, creando un ambiente intergenerazionale, dove bambini e nonni, atleti e cittadini in riabilitazione potranno condividere lo stesso spazio in momenti diversi della giornata. A supporto delle attività interne è prevista anche la realizzazione di un bar/centro ristoro con funzione aggregativa, spogliatoi e servizi igienici conformi agli standard CONI, oltre a percorsi esterni pedonali e ciclabili che si innestano direttamente sul Parco del Conca. Questo consentirà un utilizzo multifunzionale e continuativo dell’impianto, non solo sportivo ma anche ricreativo e socio-sanitario.

L’intervento risponde pienamente alle strategie del PTAV – Piano Territoriale di Area Vasta della Provincia di Rimini, che individua nella rigenerazione delle aree sportive e scolastiche esistenti una priorità per migliorare la qualità urbana. Allo stesso tempo, incarna i principi dell’Agenda 2030 in tema di benessere, inclusione e sostenibilità, ponendosi come modello concreto di politica pubblica orientata alla salute e alla coesione comunitaria.

A cura di

Giunta Comunale

Piazza del Popolo, 1

Comune di Morciano di Romagna, 47833

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 07:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri