Contenuti in evidenza

Ritorno a scuola-messaggio del sindaco di Morciano di Romagna

Dettagli della notizia

Il discorso del sindaco di Morciano sottolinea l'importanza dell'istruzione per le nuove generazioni e gli sforzi fatti per migliorare le scuole. Si annuncia l'ampliamento dell'Istituto Gobetti - De Gasperi

Data:

15 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Il messaggio del sindaco di Morciano di Romagna, Giorgio Ciotti:
“Rivolgersi ai nostri studenti, in questo giorno che segna il loro ritorno sui banchi e la ripresa graduale della routine, non è soltanto un vuoto esercizio di retorica, una banale frase di circostanza. L’attenzione di un territorio per le nuove generazioni si misura dalla sua propensione nel farsi parte attiva di politiche che possano concretamente supportare crescita e formazione, quel cammino faticoso - fatto di cadute e risalite - che porta all’età adulta. Senza lasciare indietro nessuno, ma viaggiando ad un passo che possa essere il più inclusivo possibile. Morciano - città della scuola, città dei servizi - ha dimostrato di credere in questa scommessa. Molto è stato fatto, a cominciare dagli investimenti sul fronte dell’edilizia scolastica, con la creazione di nuovi spazi, il potenziamento dell’offerta, la messa in sicurezza dei plessi. Molto resta ancora da fare per accompagnare lo sviluppo del mondo scolastico morcianese. Abbiamo un fiore all’occhiello - l’istituto superiore Gobetti - De Gasperi - con numeri in crescita rapida e costante, e che grazie alla nuova convenzione sottoscritta con la Provincia per l’utilizzo di una porzione dell’ex scuola elementare di via Pascoli si allargherà presto integrandosi con il nostro centro urbano. Continuiamo a credere in una scuola di qualità, capace di rispondere esigenze degli studenti, dei docenti e delle loro famiglie, che sono mutevoli e complesse, e richiedono un approccio improntato al dialogo, alla comprensione. Rinnovo dunque un augurio - per nulla scontato, per nulla banale - a studentesse e studenti: che’ la loro vitalità, intraprendenza, il loro dinamismo, l’apertura al cambiamento possano essere d’esempio anche per noi ‘grandi’.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2024, 11:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri