Contenuti in evidenza

Chiesa di San Michele Arcangelo, XVIII secolo

L'attuale chiesa fu costruita nel 1794 dalle fondamenta. Fu poi ampliata nel 1840. La chiesa medievale, secondo il parroco don Antonelli in una memoria del 1786, fu erosa dal fiume Conca, tanto che rimase un solo macigno in mezzo al fiume

Descrizione

L'attuale chiesa fu costruita nel 1794 dalle fondamenta. Fu poi ampliata nel 1840. La chiesa medievale, secondo il parroco don Antonelli in una memoria del 1786, fu erosa dal fiume Conca, tanto che rimase un solo macigno in mezzo al fiume. Nel luogo in cui sorgeva la vecchia chiesa, sulle sponde del fiume, venne eretta una croce. Le frequenti alluvioni del fiume Conca potrebbero avere portato alla scomparsa della chiesa di San Giovanni, che si trovava all'interno del castello di Morciano e della quale non si parla più nei documenti dal 1200 in poi. La chiesa di Sant'Angelo, poi chiamata dal 1161 di San Michele arcangelo, acquisì importanza fino a divenire sede parrocchiale. Della chiesa parrocchiale di San Michele arcangelo vi è una prima traccia nell'archivio di Scolca in un documento nel quale il vescovo di Rimini fa scambio di chiesa con l'abate di San Gregorio prendendo possesso della chiesa di Sant'Andrea dell'Ausa e concedendo San Michele presso il castello di Morciano.
Cappella della Beata Vergine, XVIII secolo. Posta di fronte alla chiesa parrocchiale. L’interno luminoso ed armonico presenta una volta ad ombrello con lunette e nel centro è inserito un dipinto.Ai lati del presbiterio sono presenti invece due nicchie che ospitano sculture di Santi, mentre nella parete di sinistra si trova una targa che ricorda la figura di Don Ferrante Frattini.

Modalità di Accesso

Ingresso libero

Contatti

Luogo

Piazza Giovanni Paolo II, 9 , 47833, Morciano di Romagna

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri